Salta al contenuto principale

Chiesa Madonna in Campagna

Chiesa di Santa Maria in Campagna

Chiesa Madonna in Campagna
Municipium

Descrizione

La chiesa di Santa Maria in Campagna è stata fondata tra il 1675 e il 1691, probabilmente su una preesistente zona di culto romana. Oggi circondata da nuclei abitativi, sorgeva un tempo isolata e in aperta campagna. Si presenta con pianta rettangolare ad aula unica, presbiterio estradossato rettilineo, breve campanile e struttura in pietra vista, con alcune sezioni rivestite con malta.

Bellissima la facciata, con profilo a capanna e ampio pronao a protezione del portale. Sulla superficie rimangono decorazioni in laterizi, tra cui nicchie e un frontone curvo sopra l’ingresso. Più elaborata la fascia superiore che, intonacata, presenta quattro lesene, una vetrata e finte decorazioni in trompe-œil.
All’interno si conserva un antico affresco del XIV secolo, raffigurante una Madonna con il Bambino.

Municipium

Modalità d'accesso

Luogo privo di barriere architettoniche ed accessibile a tutta la cittadinanza.

Municipium

Indirizzo

Via Crocetta, 5, 21050 Cuasso al Piano VA, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 09:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot